Degustazione al Castello: birra e storie di famiglia

Degustazione di birra artigianale con Martina Campagnolo

Nel nostro lavoro di artigiani si provano sempre emozioni forti. Chi è artigiano lo sa: sul lavoro si alternano di continuo amore e odio. Ci va passione, pazienza e una certa discreta dose di abilità e ingegno. Le delusioni non mancano, certo, ma per fortuna le soddisfazioni, quando arrivano, sono sempre grandi. Oggi vi voglio raccontare di una giornata (in realtà poche ore) di quelle che ce ne vorrebbero di più. Sabato scorso siamo stati invitati al Castello di Muggia per tenere una degustazione di birra artigianale. 

Sono sicura che molti di voi conosceranno questo luogo, ma ben pochi avranno avuto l’opportunità di visitarlo. Il perché è presto detto. Il Castello di Muggia è in realtà una dimora: ci vivono lo scultore Villi Bossi e sua moglie Gabriella, persone

Uno dei numerosi scorci vista mare del castello

di rara gentilezza ed ospitalità. Nel 1991, spinti da una viva passione, acquistano il castello da lungo tempo in stato di degrado, ridandogli vita con dignità, rispettandone la struttura e richiamando negli arredi lo stile trecentesco.

Villi e Gabriella vivono in un castello, ma sono persone semplici. Nella loro dimora non si respira il lusso, bensì fatica, buona volontà e amore per tutto ciò che si può fare con le mani e con il cuore (e la testa, certo, quella deve sempre esserci). In questo noi Campagnolo ci siamo riconosciuti e abbiamo capito di trovarci con persone la cui mentalità è simile alla nostra. E quando questo accade (non così spesso, altrimenti non starei qui a parlarvene) è sempre motivo di soddisfazione per noi. Siamo tornati a casa con gli occhi appagati dalle tante bellezze che ogni angolo del castello racchiude (negli arredi, Gabriella non ha lascato proprio nulla al caso: tutto è stato valorizzato e reso arte, persino la più piccola nicchia nel muro) e con il sorriso di chi vede apprezzato il proprio prodotto. Noi alle nostre birre vogliamo bene e ci impegniamo per far sì che vengano capite e apprezzate. E così è stato. Alle persone presenti sabato va un sincero ringraziamento per averci ascoltato, apprezzato e per aver mostrato interesse per le nostre origini (se vuoi saperne di più sulle origini di birra Campagnolo, clicca qui).

Infine grazie alla famiglia Bossi, ospiti cortesi che hanno organizzato questo bell’evento, facendo trascorrere a tutti del tempo di qualità. 

Aggiungi un commento

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!

Clicca qui!
Phone: 040-232306
Fax: 040-9234329
Strada delle Saline , 30/D1
34015 - Muggia (TRIESTE)